Cyclette

Confronta

0

Filtri

Nascondi filtri

Chiudi

Allenamento settimanale

Resistenza

Compatibile con ...

Fascia di prezzo

Exercycle+ H936R

Exercycle+ H936R

Frequenza di utilizzo: + 20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 150

Tipo di resistenza: Elettromagnetica

BKool
Exercycle Connect
IC Trainer
Kinomap
MyWoosh
Rouvy
Zwift
Bicicleta indoor Exercycle R H9365R de BH Fitness

Exercycle R H9365R

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 150

Tipo di resistenza: Elettromagnetica

BKool
Exercycle Connect
IC Trainer
Kinomap
MyWoosh
Rouvy
Vin
Zwift
Xcalibur Magnetic Eichen Multimedia H9340TFT

Xcalibur Magnetic Eichen Multimedia H9340TFT

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

Kinomap
Zwift
Xcalibur Magnetic Iron Multimedia H9340STFT

Xcalibur Magnetic Silver Multimedia H9340STFT

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

Kinomap
Zwift
Bicicleta Indoor Xcalibur EMS H9343 de BH Fitness

Xcalibur EMS H9343

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Elettromagnetica

BKool
Exercycle Connect
IC Trainer
Kinomap
MyWoosh
Rouvy
Vin
Zwift
TFR Ergo Multimedia H651TFT

TFR Ergo Multimedia H651TFT

Frequenza di utilizzo: + 20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

BKool
Kinomap
Zwift
Lyon Climber H9117

Lyon Climber H9117

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 110

Tipo di resistenza: Magnetica

Kinomap
Zwift
TFB Multimedia H863TFT

TFB Multimedia H863TFT

Frequenza di utilizzo: + 20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

BKool
Kinomap
Zwift
TFR Ergo H651

TFR Ergo H651

Frequenza di utilizzo: + 20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

BKool
Kinomap
Zwift
i.TFB H863

i.TFB H863

Frequenza di utilizzo: + 20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

BKool
Kinomap
Zwift
Xcalibur Magnetic Iron H9340S

Xcalibur Magnetic Iron H9340S

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

Kinomap
Zwift
Xcalibur Magnetic Eichen H9340

Xcalibur Magnetic Eichen H9340

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

Kinomap
Zwift
Carbon Bike RS Multimedia H8705BTFT

Carbon Bike RS Multimedia H8705BTFT

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

BKool
Kinomap
Zwift
Stratos H9178B

Stratos H9178B

Frequenza di utilizzo: + 20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Frizione

Lyon H9115

Lyon H9115

Frequenza di utilizzo: 3-7 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 110

Tipo di resistenza: Magnetica

Kinomap
Zwift
Ergo EMS H678

Ergo EMS H678

Tipo di resistenza: Elettromagnetica

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Osaka H9110

Osaka H9110

Frequenza di utilizzo: 3-7 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 110

Tipo di resistenza: Magnetica

Kinomap
Zwift
Tokyo H9181

Tokyo H9181

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Magnetica

Carbon Bike RS H8705B

Carbon Bike RS H8705B

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Tipo di resistenza: Magnetica

Volano: 14

BKool
Kinomap
Zwift
Nytro H9177

Nytro H9177

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 130

Tipo di resistenza: Frizione

Rhone H1205

Rhone H1205

Frequenza di utilizzo: 7-20 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 120

Tipo di resistenza: Magnetica

BKool
Kinomap
Zwift
Artic Comfort Program H854B

Artic Comfort Program H854B

Frequenza di utilizzo: 3-7 ore/settimana

Tipo di resistenza: Magnetica

Artic Dual H674UB

Artic Dual H674UB

Frequenza di utilizzo: 3-7 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 90

Tipo di resistenza: Magnetica

Artic H673

Artic H673

Frequenza di utilizzo: 3-7 ore/settimana

Peso massimo utente (kg): 90

Tipo di resistenza: Magnetica

Rollo de protector de suelo 120x60 cm 0191009

Protezione per pavimenti 200×90 cm 0191010

Rollo de protector de suelo 120x60 cm 0191009

Protezione per pavimenti 120×60 cm 0191009

Soporte para tablets y smartphones de BH Fitness

Supporto per tablet e smartphone 0190906

Come scegliere la bicicletta statica giusta?

Dipenderà dall’uso che ne farai: per allenamenti moderati a casa è sufficiente una bici domestica, mentre se prevedi di allenarti per diverse ore a settimana o verrà utilizzata da più persone, è meglio optare per modelli semiprofessionali o professionali che offrano resistenza costante, struttura robusta, sella confortevole e capacità di sostenere un peso utente maggiore. Contano anche il tipo di resistenza (magnetica, elettromagnetica, a frizione), l’ampiezza dei livelli, il comfort della pedalata e la presenza di opzioni di connettività (controllo della frequenza cardiaca, app, multimedia) se desideri un allenamento interattivo.

Quali differenze ci sono tra i tipi di resistenza?

La resistenza a frizione è in genere più semplice ed economica, ma richiede manutenzione frequente e può generare più rumore. Quella magnetica offre una pedalata più fluida e silenziosa, con poca usura, ideale per un uso frequente. La resistenza elettromagnetica consente regolazioni più precise e un’ampia gamma di livelli, utile se cerchi varietà negli allenamenti o simulazioni impegnative.

Quanto sono importanti il volano d’inerzia e la fluidità della pedalata?

Il volano d’inerzia apporta stabilità e morbidezza al movimento, riducendo le vibrazioni e rendendo la pedalata più continua. Un volano più pesante migliora la sensazione di stabilità, soprattutto aumentando la resistenza. La fluidità della pedalata dipende sia dal volano sia dal tipo di resistenza e dalla qualità dei componenti, influendo sul comfort e sulla gradevolezza dell’allenamento anche durante sessioni prolungate.

Quale capacità utente e livello di resistenza mi servono?

La capacità utente (peso massimo ammesso) deve superare con sicurezza il tuo peso per garantire durata e stabilità. Se prevedi allenamenti intensi o programmi di lunga durata, è consigliabile che la bici supporti un peso maggiore. Quanto alla resistenza, se desideri solo tonificare o fare cardio leggero bastano livelli moderati; per allenamenti ad alta intensità serve invece un’ampia gamma con livelli elevati regolabili.

Quali aspetti di comfort ed ergonomia devo cercare?

Una sella regolabile in altezza e profondità, impugnature comode per le braccia, buona stabilità del telaio, pedali antiscivolo e possibilità di regolazione del volano sono elementi che fanno la differenza. Nei modelli semiprofessionali o professionali è particolarmente importante che tutti questi elementi siano robusti e che le regolazioni siano semplici, per evitare tensioni o disagi durante l’allenamento.

Che manutenzione richiede una bicicletta statica?

La manutenzione prevede la pulizia regolare della struttura e delle parti mobili per evitare accumuli di polvere, il controllo e serraggio della viteria, la lubrificazione secondo le istruzioni se il modello lo richiede, la verifica dei cavi o dei sistemi elettronici e l’assicurarsi che le parti soggette a usura (come pedali o cinghie, se presenti) siano in buono stato. Questo aiuta a prolungare la vita utile e a mantenere un buon funzionamento senza rumori fastidiosi.

Quali garanzie e assistenza post-vendita offre BH Fitness per le biciclette statiche?

BH Fitness offre garanzia ufficiale di più anni, disponibilità di ricambi originali e servizio tecnico specializzato. Ciò comprende supporto dall’acquisto all’installazione, chiarimenti sull’uso e la manutenzione necessaria, assicurando di poter risolvere rapidamente qualsiasi problema con componenti adeguati.

Si può usare una bicicletta professionale in casa o in spazi ridotti?

Sì, purché tu disponga di spazio sufficiente, un buon pavimento e tolleri un certo livello di rumore se il modello lo produce. Le biciclette professionali hanno dimensioni e peso maggiori, ma offrono stabilità, resistenza elevata e componenti di alta gamma, ideali se prevedi allenamenti frequenti, lunghi o per più utenti. Considera anche la ventilazione e la facilità di spostare o riporre la bici se necessario.

Come scegliere gli extra utili per migliorare l’esperienza?

Alcuni extra come supporto per tablet o smartphone, connettività con app o piattaforme virtuali, cardiofrequenzimetro, schermo con programmi di allenamento e ruote di trasporto possono fare una grande differenza. Un tappetino protettivo per il pavimento aiuta a livellare la bici e riduce rumori o vibrazioni. Inoltre, alcuni modelli includono ventilatore, accessi rapidi ai livelli di resistenza o display multimediale che aumenta la motivazione.

Come ottimizzare gli allenamenti con una bicicletta statica?

Per ottenere il massimo, combina allenamenti a intensità moderata con sessioni ad alta resistenza, usa i programmi preimpostati se disponibili, aumenta la resistenza in modo progressivo, mantieni una postura corretta e varia le impugnature se la bici lo consente per lavorare diversi gruppi muscolari. Idratati bene ed esegui stretching al termine per evitare rigidità.